FAQ - Domande frequenti
Qui trovi le risposte alle domande più frequenti che vengono richieste allo staff di Tesi24.
Per qualsiasi ulteriore dubbio o informazioni non esitare a contattarci
utilizzando la chat in basso a destra
-
Prodotti
-
Che grammatura avrà la carta che verrà utilizzata per la stampa del mio elaborato?
Tesi24 ti dà la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di carta: dalla comune carta uso mano 80 g/m2 fino alla carta da 120 g/m2. La carta da 80gr riciclata non è bianca ma leggermente avoriata. Se desideri maggiori informazioni sulle diverse tipologie di carta contattaci via mail a assistenza@tesi24.it oppure in chat. Puoi dare un'occhiata anche alla nostra guida per la scelta della carta: https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/carta-grammatura-cosa-scegliere-la-stampa-della-tesi-laurea/
-
È possibile inserire pagine in formato A3 nella tesi?
Sì, le pagine stampate in A3 verranno rilegate dal lato corto e poi piegate su loro stesse. Il costo delle pagine A3 è il doppio di quello delle pagine A4 ed è previsto un costo di lavorazione nel caso le pagine in A3 fossero più di 5. La grammatura delle pagine A3 è 80grammi. Si possono inserire in rilegatura fino ad un massimo di 10 fogli in A3. Contattaci via chat o email per maggiori informazioni e per un preventivo. Avvisiamo che i tempi di lavorazione potrebbero subire delle variazioni in caso di presenza di fogli A3.
-
È possibile inserire il segnalibro e/o gli angoli sulla copertina?
Il segnalibro non è attualmente disponibile tra i nostri prodotti. Gli angolini invece possono essere inseriti ed hanno un costo di 1€/angolino. Contattaci via email o utilizzando la chat per avere maggiori informazioni a riguardo. Abbiamo a disposizione angolini color oro e color argento.
-
Con il vostro servizio posso stampare anche altri documenti oltre alla tesi di laurea?
Il servizio di Tesi24 è nato per la stampa di tesi e tesine, ma possiamo stampare e rilegare altri tipi di elaborati. Contattaci via chat o via mail per spiegarci quali sono le tue esigenze.
-
Che metodo di rilegatura utilizzate?
Utilizziamo un processo di rilegatura in brossura fresata all'americana che permette di creare volumi robusti e resistenti nel tempo.
-
È possibile stampare il nome sul dorso esterno della tesi?
È possibile ma non su tutte le tipologie di rilegatura. Una volta concluso l'ordine mandaci una mail con la tua richiesta indicando cosa vorresti stampare sul dorsetto/costa della tesi. La lavorazione ha un sovrapprezzo di 5€/volume e prevede maggiori tempi di lavorazione.
-
Tesi24 fornisce anche microfiches? Nella mia università ancora le richiedono...
Non realizziamo microfiches, sia perché non esistono più in commercio da anni macchine per realizzarle sia, soprattutto, perché è davvero paradossale che ad oggi non sia stata ancora abbandonata questa pratica a favore di tecnologie molto più semplici e all'avanguardia.
-
Che differenza c'è tra rilegatura rigida e rilegatura in brossura?
ATTENZIONE. Rilegatura RIGIDA e BROSSURA sono due tipologie differenti di prodotto. La rilegatura RIGIDA è costituita da un cartone rivestito da similpelle in cui viene inserito il blocco libro della tesi. La copertina è rigida, non si piega. È il formato classico delle tesi di laurea. La rilegatura BROSSURA invece è costituita da un cartoncino su cui viene brossurato direttamente il blocco libro. La copertina è flessibile e si può piegare.
-
Avete a disposizione anche le bomboniere per la laurea?
Sì. Chiedici maggiori dettagli via chat cliccando sull'icona in basso a destra o via email a assistenza@tesi24.it.
-
In che formato verrà stampata la mia tesi?
La tua tesi verrà stampata in formato A4. Se hai bisogno di formati diversi contattaci via chat o via e-mail a assistenza@tesi24.it.
-
Nel sito la rilegatura termica ha un dorsetto color bianco. È possibile averla con un dorsetto di un altro colore?
No. Attualmente abbiamo solo questo materiale disponibile.
-
Frontespizio
-
Ho visto alcuni amici che avevano il frontespizio stampato su un adesivo e applicato sulla copertina. Voi stampate in questo modo o direttamente sulla copertina?
Sono diffusi macchinari che prevedono la stampa del frontespizio su un adesivo che viene poi incollato sulla copertina. Noi abbiamo invece scelto di stampare il tuo frontespizio direttamente sulla copertina per ottenere un risultato ottimale. Le nostre macchine per la stampa utilizzano infatti un metodo di stampa a caldo permettendo di creare copertine dalle ottime finiture e resistenti nel tempo.
-
È possibile caricare il frontespizio separato dalla tesi?
Sì. Puoi caricare il tuo frontespizio nella colonna apposita “Frontespizio” nella fase 1 del processo di caricamento della tua tesi.
-
La mia tesi prevede un frontespizio totalmente diverso dagli standard. Tesi24 permette di stampare su similpelle frontespizi particolari?
Sì. Tesi24 stampa direttamente sulla similpelle ciò che tu hai messo nel frontespizio.
-
Il mio frontespizio verrà stampato solo sulla copertina o anche come prima pagina cartacea del mio elaborato?
Per scelta stilistica ed estetica Tesi24 ha scelto di stampare il frontespizio sia sulla similpelle che come prima pagina della tua tesi. Puoi modificare questo aspetto nella fase 1 della procedura d'ordine. Dovrai caricare separatamente frontespizio e file tesi, selezionando "No! Non lo voglio all'interno" per rimuovere copia interna del frontespizio.
-
Devo mettere il numero della pagina sul mio frontespizio?
Tesi24 ti consiglia di evitare di partire con la numerazione delle pagine dal frontespizio. Il numero di pagina sul frontespizio peggiora l'impatto estetico della tua tesi. Questo è però solo un consiglio, se per scelta vuoi inserirlo... sentiti assolutamente libero/a di farlo! ;-). Toglieremo in automatico il numero di pagina, se presente, dal frontespizio in copertina ma non lo togliamo dal frontespizio stampato internamente (se previsto dal tuo file).
-
È possibile stampare un frontespizio a colori?
I nostri sistemi di stampa permettono di stampare qualsiasi simbolo sulle copertine. È possibile stampare un frontespizio a colori solamente su alcune tipologie di prodotto. In particolare puoi scegliere la stampa a colori su: RIGIDA Brillanti Bianco Perla, RIGIDA Similpelle Cuoio Bianco, RIGIDA Similpelle Lucida Avorio, BROSSURATA Glamour Bianco Perla, BROSSURATA Ecothesy Avorio, BROSSURATA Rigata Bianco. Nel caso scegliessi la rilegatura TERMICA in PVC trasparente, la copertina non è stampata ma, essendo trasparente, vedrai direttamente la prima pagina stampata che può essere anche a colori. In tutte le altre finiture la stampa è monocromatica. Si può scegliere tra diversi colori metallizzati e opachi. Puoi vedere un'anteprima del tuo frontespizio nella pagina "Rilegature" direttamente sul sito. In questa pagina puoi modificare i colori dei caratteri anche in base alla tipologia di copertina che più ti piace per farti un'idea del risultato finale.
-
La stampa del logo sul frontespizio prevede costi aggiuntivi?
No, il costo della rilegatura comprende la serigrafia del frontespizio nel colore da te prescelto, compresa la stampa del logo.
-
Perchè nell’anteprima del frontespizio non vedo il logo che ho caricato ma un quadrato?
Il motivo potrebbe essere legato alla scarsa risoluzione dell’immagine del logo della tua università che hai utilizzato o al fatto che hai utilizzato un logo a colori piuttosto che in bianco e nero. Prova a sostituire il logo scegliendo un’immagine ad alta risoluzione e in bianco e nero. Se il problema dovesse persistere non ti preoccupare, prima di stampare il nostro staff avrà premura di inserire un logo che possa avere una resa ottimale.
-
Effettuate l'incisione a caldo sulla copertina?
Effettuiamo l'incisione in bassorilievo su tutte le copertine della linea "LE RIGIDE - Incise". Negli altri casi viene effettuata una stampa direttamente sulla copertina sia in colori metallizzati che opachi. In entrambi i casi utilizziamo solo materiali che garantiscono una definizione eccellente e una durata nel tempo senza pari.
-
Come posso realizzare il frontespizio?
Ogni università sceglie e regola le modalità e i contenuti che vanno riportati sul frontespizio. Puoi trovare queste informazioni sul sito della tua università e puoi trovare alcune guide utili sul nostro blog Atuttatesi.it
-
Pagamento
-
Con quali metodi posso effettuare il pagamento?
Le modalità di pagamento accettate da Tesi24 sono PayPal (attivabile su richiesta), carta di credito (anche prepagate) e bonifico bancario. In caso di difficoltà con uno dei metodi di pagamento puoi richiedere supporto in chat o via mail a assistenza@tesi24.it
-
Come faccio a calcolare il preventivo di stampa della mia tesi?
Nella home page in alto trovi il tasto “Prezzi e preventivo”. In questa sezione potrai scoprire quanto costerà la stampa della tua tesi con Tesi24. Ricorda che il sistema moltiplica in automatico il numero di pagine per il numero di rilegature che hai selezionato e che con “numero di pagine” si intende il numero di facciate della tesi. Non fa differenza se queste vengono stampate su un unico foglio fronte/retro o solo fronte.
-
Perché selezionando il bonifico bancario come metodo di pagamento cambia la data prevista di spedizione?
Si tratta di tempi tecnici necessari per permettere l'accreditamento del bonifico. Se hai urgenza che il tuo ordine vada in lavorazione inviaci copia della contabile bancaria via mail a assistenza@tesi24.it
-
Spedizione
-
È possibile tracciare il mio pacco?
Sì. GLS e UPS ti permettono di sapere in ogni momento in che fase della spedizione è il tuo pacco. La sera stessa del giorno di spedizione riceverai una email direttamente dal corriere, con il link alla pagina dove potrai tracciare la spedizione.
-
Posso scegliere più indirizzi di spedizione per lo stesso ordine?
Per poter fare due spedizioni distinte in questo momento devi fare due ordini separati.
-
Cosa succede se il corriere non mi trova a casa?
Quando il corriere non trova nessuno in casa lascia un avviso. Ripassa poi il giorno seguente. Se la consegna non va a buon fine nemmeno il secondo giorno, ti verrà inviata un'e-mail per concordare l'orario di passaggio del corriere o per accordarsi su altre modalità di ritiro.
-
Da quando ultimo la procedura d'ordine della mia tesi, quanto devo aspettare per riceverla a casa?
Tutti gli ordini effettuati entro le ore 12:00 di un giorno lavorativo vengono elaborati, stampati, rilegati e spediti il giorno stesso. Questo vuol dire che il pacco sarà in consegna già il giorno lavorativo seguente. Ci sono alcuni paesi nei quali il corriere consegna in 48/72 ore invece di 24. Se hai dubbi sul luogo di destinazione e sui tempi contattaci direttamente via chat o e-mail e provvederemo a verificare specificatamente quanto tempo serve per avere la tua tesi tra le mani.
-
Le consegne avvengono anche di sabato?
Il corriere non consegna nel weekend, di conseguenza se carichi la tua tesi venerdì (entro mezzogiorno) riceverai il pacco nella giornata di lunedì (se la tua zona è servita in 24 ore). Esiste però la possibilità di fare un fermo deposito presso la sede del corriere più vicina a casa tua. Ciò ti consentirà di andare presso la sede del corriere e ritirare il pacco anche il sabato mattina. Esiste poi anche un servizio aggiuntivo A PAGAMENTO per la consegna sabato mattina (disponibile solo in alcuni comuni, contattaci in chat per richiedere la possibilità di attivazione).
-
Non so se riuscirò ad essere in casa quando passerà il corriere, come posso fare?
Se non hai la possibilità di aspettare il corriere a casa e nessuno può farlo al posto tuo puoi scegliere se attivare un fermo deposito nella sede GLS a te più vicina o utilizzare il servizio di Indabox che ti permette di ritirare il pacco nei locali convenzionati (bar, supermercati, negozi,...) . Nella fase di inserimento dei dati di spedizione inserisci la tua località e scegli il punto convenzionato che ti è più comodo. Ricorda di portare con te un documento d'identità valido per poter procedere al ritiro del pacco.
-
Posso richiedere la spedizione della tesi all'estero?
Sì. Possiamo spedire la tua tesi anche negli altri Paesi Europei. La spedizione ha tempi più lunghi (da 48 ore a 72 ore) e un costo supplementare. Contattaci via email o direttamente in chat per spiegarci le tue esigenze e per avere maggiori informazioni
-
Il corriere mi avviserà nel giorno della consegna?
Il corriere ti invierà una mail con il tracking per seguire la tua spedizione quando gli affideremo il pacco. Non riceverai telefonate o altre comunicazioni per concordare l'orario di consegna. Il corriere non è obbligato ad avvisarti o a concordare la consegna con te. Se hai bisogno di attivare questo servizio aggiuntivo scrivici in chat o via email, è possibile ma è a pagamento (costo supplementare di 5€).
-
Cosa succede se la mia spedizione è in ritardo?
I corrieri espressi a cui ci affidiamo hanno percentuali di consegna nel rispetto dei tempi molto elevate. Viaggiando su strada però l'imprevisto può sempre capitare! Una volta fuori dal nostro laboratorio, la consegna dell'ordine può essere influenzata da diversi fattori che esulano dal controllo di Tesi24. Tieni monitorata la tua spedizione e se noti qualcosa di anomalo o se hai urgenze particolari contattaci via chat o email entro le 17.00 dei giorni lavorativi. In questo modo ci darai la possibilità di parlare con il corriere e faremo del nostro meglio per farti consegnare la tesi il prima possibile. Sappiamo quanto sia importante questo momento :)
-
Posso scegliere il corriere a cui verrà affidata la mia spedizione?
Attualmente gli ordini vengono affidati al corriere GLS o UPS. Se hai esigenze particolari per la selezione del corriere puoi avvisarci via chat o email subito dopo aver concluso l'ordine. Se non ci farai segnalazioni particolari la selezione del corriere sarà automatica.
-
Esistono servizi speciali per le spedizioni?
Esiste il SERVIZIO EXPRESS che dà diritto di precedenza alla consegna del pacco arrivato presso la sede destinataria. Il pacco verrà consegnato entro le ore 12.00 (nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì). Questo servizio ha un costo che parte dai 10€ e può superare anche i 50€ (il costo varia in base alla distanza della destinazione dalla sede del corriere). Contattaci via chat o e-mail per maggiori informazioni. Possiamo richiedere un preventivo al corriere per la tua località. :-)
-
Stampa
-
È possibile scegliere quali pagine stampare a colori?
Sì. Nella fase 3 del processo di caricamento della tesi compariranno le miniature delle pagine della tua tesi. Puoi scegliere tu se lasciare le pagine riportate a colori o selezionarne alcune in bianco e nero. Se vuoi stampare tutta la tua tesi in bianco e nero è sufficiente cliccare sul tasto “Tutto bianco e nero” riportato nella colonna informativa sulla sinistra. ***Se non vedi tutte le pagine nella fase 3, contattaci via mail o chat. Il file pdf che hai creato potrebbe avere problemi ma ti aiuteremo a risolverli.
-
È possibile stampare la mia tesi fronte-retro?
Sì. È sufficiente selezionare la risposta "Fronte-Retro" nella fase 1 del processo di caricamento della tua tesi (Sezione Tipologia di stampa).
-
La mia tesi sarà stampata con una stampante laser o con altri metodi?
Le nostre stampanti sono denominate "production", ovvero macchine da stampa utilizzate nel mondo della produzione di libri, riviste e prodotti di cartotecnica di altissima qualità e pregio. Abbiamo scelto queste speciali stampanti per avere un'altissima resa cromatica e una profondità dei colori senza paragoni. Per noi di Tesi24 la qualità non è un optional. Sottolineiamo che la qualità di stampa dipende soprattutto dalla qualità del file di partenza.
-
Quali sono i margini di stampa che devo impostare nelle pagine del mio file?
La nostra rilegatura permette una buona apertura della tesi senza necessità di lasciare più spazio sul lato dove i fogli vengono rilegati. Abbiamo stampato diverse tesi con margini uguali senza problemi. Se vuoi puoi però prendere questo accorgimento: inserisci un margine leggermente più ampio sul lato di rilegatura. Se la tua università non ha pretese particolari, sta un po' ai tuoi gusti :-) Eccoti una guida che può aiutarti: https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/margini-tesi-laurea-impostarli-3-semplici-mosse/
-
Se per sbaglio ho caricato un'immagine sgranata/sfuocata nel mio file, posso modificarla una volta terminato l'ordine?
Se dovesse esserci qualsiasi problema con la stampa imputabile a noi provvederemo immediatamente a sostituire le copie sbagliate. Se viene inserita direttamente nel tuo file un'immagine sgranata non potrà essere migliorata in fase di stampa. Se ti accorgi di qualsiasi errore nel tuo documento una volta ultimato l'ordine ti consigliamo di contattarci via chat o e-mail per valutare la situazione specifica e cercare un modo per risolvere eventuali problemi.
-
-
CD Serigrafato
-
È possibile salvare sul cd altri files oltre alla tesi?
Sì, quando nella fase 4 del processo di ordine decidi di acquistare il cd, il sistema ti permetterà di scegliere se aggiungere altri files oltre alla tesi stessa. Una volta concluso l'ordine riceverai una mail con un link che ti permetterà di aggiungere i file aggiuntivi che vuoi salvare sul cd.
-
Che nome sarà dato al mio cd?
Il cd verrà nominato in modo automatico nel seguente modo: Tesi - Nome Cognome (Nominativo Ordine). Se desideri modificare il nome del cd scrivici via mail o contattaci in chat.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Ok.
Maggiori informazioni